Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Avv. Chiara Calamida
Professionista: Avv. Chiara Calamida - Titolare Proveniente da una formazione internazionale (consegue il Baccalauerato nel 1989), si laurea nell’anno 1994 in Economia Aziendale – Indirizzo di Specializzazione in Gestione delle Imprese Internazionali - presso l'Università Bocconi (votazione 110/110) e successivamente nell’anno 2000 in Giurisprudenza presso l'Università Statale di Milano (votazione 110/110 e lode). Supera l’esame di abilitazione alla professione forense presso la Corte d’Appello di Milano nell’anno 2003. Vanta un'esperienza pluriennale come economista, maturata nell'ufficio studi in staff ai vertici della RAS spa dall’anno 1994 all’anno 1999, nel quale si è occupata principalmente di tematiche inerenti ai bilanci di esercizio, consolidati, relazioni con CONSOB, ISVAP e ANIA. Negli anni collabora con l'Università - Carlo Cattaneo - Liuc - di Castellanza, con le cattedre di Diritto Penale e Diritto Penale dell'Economia della Facoltà di Giurisprudenza; riceve incarichi di docenza di Diritto Penale presso la Scuola di Specializzazione delle Professioni Legali dell'Università Cattolica di Milano, presso la Scuola Forense della Liuc e presso il M.E.D.I. (Master in Economia e Diritto dell'Impresa) della Liuc. Il campo elettivo dell’attività professionale è a favore delle imprese, con un approccio orientato al problem solving, applicato a tutti gli ambiti del diritto. Con riferimento al diritto penale dell’economia segue negli anni casi anche di rilevanza nazionale e partecipa ad Organismi di Vigilanza ex d.lgs. 231/2001.
Professionista: Avv. Chiara Calamida - Titolare
Proveniente da una formazione internazionale (consegue il Baccalauerato nel 1989), si laurea nell’anno 1994 in Economia Aziendale – Indirizzo di Specializzazione in Gestione delle Imprese Internazionali - presso l'Università Bocconi (votazione 110/110) e successivamente nell’anno 2000 in Giurisprudenza presso l'Università Statale di Milano (votazione 110/110 e lode). Supera l’esame di abilitazione alla professione forense presso la Corte d’Appello di Milano nell’anno 2003. Vanta un'esperienza pluriennale come economista, maturata nell'ufficio studi in staff ai vertici della RAS spa dall’anno 1994 all’anno 1999, nel quale si è occupata principalmente di tematiche inerenti ai bilanci di esercizio, consolidati, relazioni con CONSOB, ISVAP e ANIA.
Negli anni collabora con l'Università - Carlo Cattaneo - Liuc - di Castellanza, con le cattedre di Diritto Penale e Diritto Penale dell'Economia della Facoltà di Giurisprudenza; riceve incarichi di docenza di Diritto Penale presso la Scuola di Specializzazione delle Professioni Legali dell'Università Cattolica di Milano, presso la Scuola Forense della Liuc e presso il M.E.D.I. (Master in Economia e Diritto dell'Impresa) della Liuc.
Il campo elettivo dell’attività professionale è a favore delle imprese, con un approccio orientato al problem solving, applicato a tutti gli ambiti del diritto. Con riferimento al diritto penale dell’economia segue negli anni casi anche di rilevanza nazionale e partecipa ad Organismi di Vigilanza ex d.lgs. 231/2001.
E-mail: calamida@studiocalamida.it
Caterina Turra
Segreteria: Dott.ssa Caterina Turra Saronno (Va), 13 febbraio 1970 Diplomata in ragioneria nel 1990, nel 2007 con laurea triennale in Scienze Umane del Paesaggio, dell’Ambiente e del Territorio presso Università Statale di Milano con il massimo dei voti. Dal 1991 si occupa del back office di studi legali, entrando a far parte dello Studio Legale Calamida nel 2017.
Segreteria: Dott.ssa Caterina Turra
Saronno (Va), 13 febbraio 1970
Diplomata in ragioneria nel 1990, nel 2007 con laurea triennale in Scienze Umane del Paesaggio, dell’Ambiente e del Territorio presso Università Statale di Milano con il massimo dei voti.
Dal 1991 si occupa del back office di studi legali, entrando a far parte dello Studio Legale Calamida nel 2017.
E-mail: segreteria@studiocalamida.it
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.